Materia Prima
Il legno è materia viva e in evoluzione.
Se ben trattato restituisce calore e benessere.
CEDRO
Il legno aromatico
Categoria Calligaro: Fabbricazione di mobili di pregio
ART. Cedro del Libano, Cedro Deodara e il Cedro di Cipro
Richiedi campione originale.
Foto e colori dei campioni sono a titolo indicativo.
FINITURA: OPACA
CARATTERISTICHE:
Spessore nominale
Peso specifico
a richiesta Travi lamellari
Dimensioni
FORMATO STANDARD 3050 X 100 mm
Apprezzato per la composizione di mobili e armadi.
Legno di Cedro: Caratteristiche e Applicazioni
Il Cedro del Libano appartiene alla famiglia delle Pinaceae, tutte piante molto ornamentali e maestose, tra cui troviamo oltre al nostro Cedro del Libano anche, il cedro dell’Atlante, il cedro Deodara e il Cedro di Cipro.
Il sottile alburno roseo o grigiognolo si differenzia dal durame giallo rossastro o rosso bruno con frequenti essudazioni gommo-resinose. Ha sapore leggermente acre e allo stato fresco emana gradevole profumo di cedro. Il durame presenta tessitura da media a grossolana e fibratura frequentemente intrecciata. Ha durezza piuttosto bassa, durabilità moderata e modesta resistenza all’urto. Tutte le operazione meccanico-fisiche e termiche sul legno di Cedro risultano agevoli. Viene utilizzato in ambito edile e navale, per fabbricare mobili, sculture e lavori di ebanisteria.

Dalla costruzione di templi all'arredamento di interni
I cedri sono alberi ornamentali introdotti in Europa e molto diffusi nei parchi pubblici e nei giardini, specie in luoghi dove la temperatura non è molto rigida. Sono comunque piante rustiche che sopportano geli fino a circa -25 °C (il cedro di Turchia anche fino a -30 °C). Sono anche coltivati per il loro legno aromatico e resistente. Si ritiene che il cedro del Libano sia stato usato per la costruzione del Tempio di Salomone a Gerusalemme. Nella lingua ebraica viene chiamato EREZ
Nell'arcieria tradizionale il legno di cedro viene usato per la costruzione delle frecce. Al tempo dei fenici venivano usati per costruire grandi barche. Infatti, anche grazie alla presenza del cedro, i Fenici sono diventati grandi commercianti e navigatori. Il legno di cedro è il legno più diffuso per la realizzazione delle scatole per i sigari.
Categoria / Famiglia / Nome | Pinaceae / Cedrus atlantica |
Provenienza | Europa meridionale - Nord Africa |
Colore | Giallognolo biancastro |
Tessitura | Fibratura diritta e regolare e tessitura media |
Massa (dopo stagionatura) | - Leggero (450 Kg/m2) |
Durabilità | -- Scarsa |
Stabilità | ++ Discreta |
Lavorabilità | ++ Buona |
Durezza | - Modesta |
Caratteristiche meccaniche | - Assiale350Kg/cm2,aflessione730Kg/cm2 |
Incollaggio | +++ Ottimo |
Verniciatura | ++ Buono |
Legenda | -- Scarso - Modesto +Discreto ++Buono +++Ottimo |
l legno di cedro è molto apprezzato per la composizione di mobili e armadi.
Il legno di cedro è famoso per il suo forte potere aromatico, per la sua leggerezza e per la grande resistenze. Anche se oggi, in apparenza, il legno di cedro non trova posto nell’arredo domestico, è necessario dire che nel mondo dell’artigianato il legno di cedro è ancora benvoluto. Il legno di cedro per la produzione di mobili e armadi è ancora molto apprezzato.
Legno non molto duro ne difficile da lavorare a mano trova impiego in mobili, serramenti ed oggettistica particolarmente pregiata, è adatto anche per esterno, al naturale è molto profumato.
Legno di Cedro: Caratteristiche e Applicazioni
Il Cedro del Libano appartiene alla famiglia delle Pinaceae, tutte piante molto ornamentali e maestose, tra cui troviamo oltre al nostro Cedro del Libano anche, il cedro dell’Atlante, il cedro Deodara e il Cedro di Cipro.
Il sottile alburno roseo o grigiognolo si differenzia dal durame giallo rossastro o rosso bruno con frequenti essudazioni gommo-resinose. Ha sapore leggermente acre e allo stato fresco emana gradevole profumo di cedro. Il durame presenta tessitura da media a grossolana e fibratura frequentemente intrecciata. Ha durezza piuttosto bassa, durabilità moderata e modesta resistenza all’urto. Tutte le operazione meccanico-fisiche e termiche sul legno di Cedro risultano agevoli. Viene utilizzato in ambito edile e navale, per fabbricare mobili, sculture e lavori di ebanisteria.

Dalla costruzione di templi all'arredamento di interni
I cedri sono alberi ornamentali introdotti in Europa e molto diffusi nei parchi pubblici e nei giardini, specie in luoghi dove la temperatura non è molto rigida. Sono comunque piante rustiche che sopportano geli fino a circa -25 °C (il cedro di Turchia anche fino a -30 °C). Sono anche coltivati per il loro legno aromatico e resistente. Si ritiene che il cedro del Libano sia stato usato per la costruzione del Tempio di Salomone a Gerusalemme. Nella lingua ebraica viene chiamato EREZ
Nell'arcieria tradizionale il legno di cedro viene usato per la costruzione delle frecce. Al tempo dei fenici venivano usati per costruire grandi barche. Infatti, anche grazie alla presenza del cedro, i Fenici sono diventati grandi commercianti e navigatori. Il legno di cedro è il legno più diffuso per la realizzazione delle scatole per i sigari.
Categoria / Famiglia / Nome | Pinaceae / Cedrus atlantica |
Provenienza | Europa meridionale - Nord Africa |
Colore | Giallognolo biancastro |
Tessitura | Fibratura diritta e regolare e tessitura media |
Massa (dopo stagionatura) | - Leggero (450 Kg/m2) |
Durabilità | -- Scarsa |
Stabilità | ++ Discreta |
Lavorabilità | ++ Buona |
Durezza | - Modesta |
Caratteristiche meccaniche | - Assiale350Kg/cm2,aflessione730Kg/cm2 |
Incollaggio | +++ Ottimo |
Verniciatura | ++ Buono |
Legenda | -- Scarso - Modesto +Discreto ++Buono +++Ottimo |
l legno di cedro è molto apprezzato per la composizione di mobili e armadi.
Il legno di cedro è famoso per il suo forte potere aromatico, per la sua leggerezza e per la grande resistenze. Anche se oggi, in apparenza, il legno di cedro non trova posto nell’arredo domestico, è necessario dire che nel mondo dell’artigianato il legno di cedro è ancora benvoluto. Il legno di cedro per la produzione di mobili e armadi è ancora molto apprezzato.
Legno non molto duro ne difficile da lavorare a mano trova impiego in mobili, serramenti ed oggettistica particolarmente pregiata, è adatto anche per esterno, al naturale è molto profumato.